Sabato & Domenica CHIUSI

Lunedi - Venerdi 8.00 - 18.00

Email

info@bureau-engineering.com

Per info. o consulenza

3897605831

cetificazioni - verifiche strutturali - verifiche ispettive

Requisiti marcatura CE

Andiamo ad esporre e analizzare i requisiti di marcatura CE per le macchine e attrezzature

Campo di applicazione della marcatura CE per le macchine

La marcatura CE è obbligatoria per tutte le macchine che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE

Stabilisce anche i requisiti marcatura CE essenziali .

Si applica a tutte le macchine, indipendentemente dalla loro destinazione d’uso, dalla loro forma, dimensione o peso.

Sono escluse dal campo di applicazione della Direttiva Macchine le seguenti macchine:

  • Le macchine progettate e costruite esclusivamente per uso militare o di polizia;
  • Le macchine progettate e costruite esclusivamente per uso sperimentale;
  • Le macchine progettate e costruite esclusivamente per uso individuale e non destinate alla vendita o alla locazione;
  • Le macchine utilizzate esclusivamente in ambienti domestici;
  • Le macchine destinate all’uso in gallerie minerarie;
  • Le macchine utilizzate in agricoltura o silvicoltura.

Requisiti marcatura ce essenziali di sicurezza per le macchine

La Direttiva Macchine stabilisce una serie di requisiti essenziali di sicurezza che le macchine devono rispettare per essere immesse sul mercato europeo.

I requisiti essenziali di sicurezza sono suddivisi in due categorie:

  • Requisiti essenziali di sicurezza generale: questi requisiti si applicano a tutte le macchine e riguardano la progettazione e la costruzione delle macchine in modo da ridurre al minimo i rischi per la sicurezza e la salute degli operatori e degli altri soggetti esposti.
  • Requisiti essenziali di sicurezza specifici: questi requisiti si applicano a determinate categorie di macchine e riguardano i rischi specifici associati a quelle categorie di macchine.

Procedura di marcatura CE per le macchine

La procedura di marcatura CE per le macchine è composta da una serie di passaggi che devono essere eseguiti dal fabbricante o dal suo mandatario. I passaggi della procedura di marcatura CE sono i seguenti:

  1. Valutazione della conformità: il fabbricante o il suo mandatario deve valutare la conformità della macchina ai requisiti marcatura ce essenziali di sicurezza.
  2. Redazione della documentazione tecnica: il fabbricante o il suo mandatario deve redigere la documentazione tecnica che attesta la conformità della macchina ai requisiti essenziali di sicurezza.
  3. Apposizione della marcatura CE: il fabbricante o il suo mandatario deve apporre la marcatura CE sulla macchina. Di questo ne parliamo anche in – -> questo articolo <–
  4. Informazioni al mercato: il fabbricante o il suo mandatario deve fornire informazioni al mercato sulla marcatura CE della macchina.

In conclusione

La marcatura CE è un’importante obbligo normativo che deve essere rispettato da tutti i fabbricanti di macchine per immettere i propri prodotti sul mercato europeo.

La marcatura CE attesta la conformità delle macchine ai requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute stabiliti dalla legislazione europea.

Tabella dei Contenuti
HAI BISOGNO DI UNA MARCATURA CE? Tempi rapidi, supporto completo e prezzi competitivi. Parla con un nostro consulente senza impegno
Condividi il nostro contenuto sui tuoi canali social. Diffondi le informazioni e diventa una parte preziosa della crescita dei tuoi contatti.
Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai solo email quando pubblichiamo un nuovo articolo sull'argomento che scegli
Articoli simili
Se sta cercando di ottenere una certificazione CE per i suoi macchinari o i suoi prodotti
SIAMO LA SCELTA GIUSTA PER LA SUA ATTIVITÀ
Compili il form qui in basso e un nostro consulente la contatterà il prima possibile
Bureau Engineering consulenza ingegneristica - background man in front of a monitor with the phone.