La legislazione Europea prevede per la marcatura CE obblighi e sanzioni per una vasta gamma di prodotti e anche per macchine strumentali.
Obblighi
La marcatura CE è obbligatoria per le macchine che rispettano i seguenti criteri:
- Sono destinate a essere utilizzate sul mercato dell’Unione Europea;
- Sono nuove o modificate;
- Sono destinate a essere utilizzate da lavoratori.
La marcatura CE deve essere apposta dal fabbricante o dal suo mandatario, che è responsabile della conformità del prodotto.
Sanzioni
In caso di violazione degli obblighi di marcatura CE, sono previste sanzioni amministrative o penali.
Sanzioni amministrative
Le sanzioni amministrative per la mancata marcatura CE sono:
- Ammenda da 2.000 a 12.000 euro per il fabbricante o il suo mandatario che immette sul mercato ovvero mette in servizio macchine che, seppure conformi ai requisiti di cui all’allegato I, sono sprovviste della dichiarazione di conformità;
- Ammenda da 4.000 a 24.000 euro per il fabbricante o il suo mandatario che immette sul mercato ovvero mette in servizio macchine non conformi ai requisiti di cui all’allegato I del presente decreto.
Sanzioni penali
Le sanzioni penali per la mancata marcatura CE sono:
- Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro e il dirigente;
- Sequestro dei macchinari.
La marcatura CE è un obbligo importante per la sicurezza dei lavoratori. I fabbricanti e i datori di lavoro devono essere consapevoli delle conseguenze di una mancata marcatura CE, che possono essere molto gravi.
Se vuoi approfondire questo argomento della marcatura CE abbiamo scritto un -> articolo dettagliato <-